• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Insonnia Farmaci

Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tasimelteon, agonista del recettore della melatonina, per disturbo di ritmo sonno-sveglia alterato

È stata esaminata l'efficacia di Tasimelteon ( Hetlioz ) per il trattamento del disturbo del ritmo sonno-veglia non-di-24 ore, utilizzando ...
Leggi articolo

Melatonina per l'insonnia nei bambini con disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività

Sono stati esaminati in modo retrospettivo 20 studi per valutare l'efficacia e la sicurezza della Melatonina nel trattamento dell'insonnia nei ...
Leggi articolo

Terapia cognitivo-comportamentale da sola o in combinazione con Zolpidem nell’insonnia persistente

La terapia cognitivo-comportamentale e i farmaci ipnotici sono efficaci per il trattamento a breve termine dell’insonnia, ma pochi pazienti raggiungono ...
Leggi articolo

Disturbo del sonno negli anziani: trattamento

Il trattamento delle malattie collegate al sonno nei pazienti anziani deve tener conto dei cambiamenti fisiologici associati all’età. L’insonnia è comune ...
Leggi articolo

Ramelteon nel trattamento dell’insonnia

Ramelteon ( Rozerem ), un antagonista altamente selettivo per i recettori della melatonina di tipo 1 ( MT1 ) e ...
Leggi articolo

Indiplon nel trattamento dell’insonnia

Indiplon è un ipnotico-sedativo non benzodiazepinico a breve durata d’azione. E’ un potenziatore allosterico ad alta affinità del recettore GABA-A. ...
Leggi articolo

Per il NICE non esistono differenze di efficacia tra i farmaci per l'insonnia

Gli ipnotici possono trovare indicazione , ma solo per brevi periodi , nella forma grave di insonnia, che altera la ...
Leggi articolo

Trattamento della narcolessia: Modafinil

La narcolessia è una malattia caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna con episodi di sonno , sonno notturno disturbato, cataplessia ( ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy